Sistema Gestione Qualità
SGQ

Sistema Gestione Qualità
SGQ

Pianifica e controlla la Qualità nella tua azienda con un Sistema Gestione Qualità

In Fluentis ERP l’Area di Gestione Qualità è rappresentata da tutto quell’insieme di procedure finalizzate ad offrire un concreto supporto organizzativo sia nel contesto della realizzazione di un prodotto sia nell’erogazione di un servizio, nonché nella gestione del personale impegnato al conseguimento degli obiettivi della politica della qualità.

Il Sistema di Gestione della Qualità (SGQ), si pone l’obiettivo di registrare e gestire le attività inerenti alle specifiche indicate nella norma ISO 9001. In Fluentis ERP la Gestione Qualità è integrata con tutte le aree gestionali.

PUNTI DI FORZA del Sistema Gestione Qualità Fluentis
  • Documenti di origine esterna - Norme e Leggi
  • Documenti di origine interna - Check-list
  • Controllo articoli (Schede tecniche, Piani di controllo, Controllo articoli, Certificati di analisi)
  • Reclami e Non conformità
  • Azioni correttive
  • Taratura Strumenti
  • Certificati
  • Qualificazione fornitori
  • Gestione del Personale

I MODULI APPLICATIVI del Sistema Gestione Qualità di Fluentis ERP

Documenti
di Origine Esterna

La gestione permette la catalogazione di tutti i documenti provenienti da fonti esterne all’azienda.
È possibile suddividerli in diverse categorie: Leggi, Norme, Manuali d’uso e manutenzione, Regolamenti, Dichiarazioni di conformità, Specifiche tecniche, Schede di sicurezza, ecc. dalle quali si ereditano i diritti di accesso e la lista di distribuzione. Si possono allegare i documenti con un semplice trascinamento del mouse.

FUNZIONALITÀ

  • Assegnazioni dei documenti in un’ubicazione per un’immediata rintracciabilità
  • Distribuzione alle funzioni aziendali interessate

Documenti
di Origine Interna

La gestione permette la catalogazione dei documenti provenienti da fonti interne all’azienda.
È possibile suddividerli in diverse categorie: Manuale, Organigramma, Processi, Procedure, Specifiche di Fornitura, Istruzioni Operative, ecc. dalle quali si ereditano i diritti di accesso e la lista di distribuzione.
Puoi allegare il documento con un semplice trascinamento del mouse o crearlo dal generatore documenti integrato.

FUNZIONALITÀ

  • Gestione delle edizioni / revisioni
  • Assegnazioni dei documenti in un’ubicazione per un’immediata rintracciabilità
  • Distribuzione alle funzioni aziendali interessate
Sistema Gestione Qualità Documenti origine interna

Controllo
Articoli

Il modulo consente la catalogazione e la registrazione di tutte le informazioni necessarie a garantire un’erogazione della produzione e dei servizi in condizioni controllate:

  • Le Schede tecniche catalogano tutte quelle informazioni che descrivono le caratteristiche del prodotto come idoneo ad un contratto, ad una specifica funzionale o ad un determinato impiego.
  • I Piani di controllo catalogano tutte le attività e misurazioni necessarie ed i valori da ottenere per garantire che materiali e prodotti rientrino nei limiti delle proprietà specificate nelle Schede tecniche.
  • Il Controllo articoli permette la registrazione delle misurazioni effettuate, dei valori rilevati e la conseguente indicazione della conformità o meno del materiale o prodotto controllato.
  • I Certificati di Analisi attestano l’avvenuta analisi ed il rispetto dei valori, indicati nelle Schede Tecniche o nelle specifiche del cliente.

FUNZIONALITÀ

  • Integrazione tra i moduli di acquisto, conto lavoro e produzione
  • Schede tecniche, Piani di controllo, Controllo articoli e Certificati di analisi
  • Disponibilità di Piani di campionamento, Istruzioni operative e Carte di controllo
  • Emissione di Certificati di analisi o di Collaudo

Reclami
e Non Conformità

Le gestioni nascono dalla specifica esigenza di far aumentare la Soddisfazione dei clienti, migliorando la qualità dei prodotti e dei servizi nonché quella di soddisfare le richieste della normativa e per raccogliere, catalogare, reperire facilmente le segnalazioni.
La gestione, in realtà, comprende non solo la gestione dei Reclami, ma anche quella dei Prodotti Resi e delle Segnalazioni di disservizi.
Le informazioni, accuratamente raccolte ed analizzate, possono fornire un aiuto validissimo per orientarsi tra i difetti e le mancanze dei processi.

FUNZIONALITÀ

  • Modelli classici di gestione difetti e cause e 8D problem solving integrati
  • Generazione note di addebito e di accredito integrate
  • Generazione di Azioni correttive integrate
  • Analisi di Pareto su Difetti riscontrati e Cause
  • Integrazione tra i moduli di acquisto, conto lavoro e produzione
Sistema Gestione Qualità Reclami

Azioni
Correttive

Il documento cataloga le azioni che consentono la riduzione o l’eliminazione delle cause che hanno condotto a non conformità, al fine di prevenirne la ripetizione.
Permette la registrazione delle valutazioni fatte per verificare che le azioni abbiano raggiunto l’obiettivo prefissato.

FUNZIONALITÀ

  • Riesamina delle non conformità
  • Individuazione delle cause delle non conformità
  • Valutazione dell’esigenza di attuare azioni per assicurarsi che le non conformità non si ripetano
  • Determinazione ed effettuazione delle azioni necessarie
  • Registrazione dei risultati delle azioni effettuate
  • Esamina dell’efficacia delle azioni effettuate

Taratura
Strumenti di Misura

Questo modulo permette la catalogazione e la manutenzione periodica e straordinaria degli strumenti di monitoraggio e misurazione utilizzati per garantire l’idoneità dei prodotti e l’erogazione dei servizi offerti.
Possono essere pianificate e registrate tarature interne e certificati di taratura provenienti da enti terzi.

FUNZIONALITÀ

  • Catalogazione di tutti gli strumenti idonei al monitoraggio e alla misurazione del prodotto al fine di definirlo conforme alle specifiche richieste
  • Pianificazione delle attività di taratura
  • Alerts di scadenze taratura
  • Registrazione dei certificati di taratura esterni e delle tarature interne effettuate

Qualificazione
Fornitori

La gestione coadiuva l’azienda alla selezione e alla valutazione dei fornitori in base alla loro capacità di fornire un prodotto od un servizio conforme ai requisiti dell’organizzazione stessa.
Questo modulo prevede l’attribuzione di informazioni caratteristiche del fornitore, stabilisce i criteri per la selezione, la valutazione e la rivalutazione dei fornitori.

FUNZIONALITÀ

  • Valutazione periodica dei fornitori
  • Analisi del valore reclamato sul totale fatturato per periodo
  • Analisi sulle non conformità inviate
  • Analisi sul rispetto tempi di consegna

 

Scopri cosa dice chi ha già scelto
Fluentis ERP

Desideri ricevere maggiori info sul Sistema Gestione Qualità di Fluentis?

CONTATTACI COMPILANDO IL FORM SOTTOSTANTE

Un nostro consulente prenderà in carico la tua richiesta e ti risponderà il prima possibile