Gestione Produzione
Software MES

Gestione Produzione
Software MES

Controlla e Gestisci la Produzione con il MES di Fluentis

Il software MES di Fluentis ERP consente di gestire la Produzione e tutti i suoi aspetti operativi nelle aziende del settore Manifatturiero e Industriale che devono gestire situazioni, anche complesse, di preventivazione, consuntivazione costi, materiali ed attività.
Gli algoritmi di Fluentis permettono di gestire tutti i processi aziendali interni ed esterni dell’intero ciclo di vita del prodotto, dalla preventivazione alla progettazione, all’approvvigionamento dei materiali e delle risorse produttive, alla Schedulazione della Produzione interna e/o in Conto Lavoro, alla Raccolta Dati di Produzione e Controllo costi, senza dimenticare il collegamento in ottica Industry 4.0 degli impianti di Produzione e Magazzini Automatici.

In Fluentis ERP l’applicazione del modello MES è stata progettata implementando una numerosa serie di parametri, per la gestione integrata dei dati provenienti dai processi produttivi che influenzano in modo considerevole la redditività dell’azienda. Nel software MES di Fluentis possiamo notare come i documenti relativi agli ordini di produzione, effettivamente lanciati, ma non necessariamente esecutivi, definiscano la sequenza tramite la quale, in ciascun reparto, e ancora più in dettaglio in ogni centro di lavoro, si trovi la definizione di tutte le informazioni necessarie all’esecuzione dell’attività produttiva.

I materiali, le fasi e sottofasi, gli attrezzaggi ed in genere tutta la documentazione a supporto è finalizzata a rendere l’esecuzione dell’attività il più automatizzata, organizzata e fluida possibile.
L’algoritmo principale di un ERP specializzato in ambito Produzione è definito dal MRP, il sistema di pianificazione che si occupa di verificare la corretta allocazione dei materiali e delle risorse necessarie alla realizzazione dell’attività produttiva. L’algoritmo del MRP viene configurato in funzione di una serie corposa di parametri, al fine di adattarsi al meglio in funzione del tipo di realtà produttiva rappresentata dall’azienda.

Software MES: cosa sono e perché sono essenziali in un software gestionale per aziende di Produzione

I sistemi MES sono lo strumento chiave per la gestione integrata dei dati provenienti dai processi produttivi che influenzano in modo considerevole la redditività dell’azienda.

Il principale obiettivo di una soluzione MES è quello di coniugare l’ottimizzazione e la flessibilità dei processi produttivi e logistici con il controllo della disponibilità delle risorse e della qualità dei prodotti. I software MES, grazie a logiche di applicazione real-time, permettono di impostare una precisa organizzazione in tutti i reparti produttivi e contribuiscono in maniera significativa al miglioramento delle prestazioni nel breve periodo.

Tra i compiti primari di una soluzione MES ci sono:

  • la corretta pianificazione delle attività di produzione
  • la movimentazione e l’impegno dei materiali
  • l’allocazione delle risorse interne/esterne
  • la gestione degli ordini di lavoro interni, del conto lavoro
  • la gestione della pianificazione degli acquisti
  • la sincronizzazione e coordinazione dei processi,
  • l’archiviazione, l’elaborazione e l’analisi dei dati raccolti
  • la gestione delle manutenzioni

Pertanto, una soluzione MES garantisce l’integrazione tra sistemi diversi, struttura l’automazione delle macchine attraverso i processi SCADA (supervisory, control and data acquisition) fino alla completa gestione della supply chain.
In Fluentis ERP l’applicazione del modello MES è stata progettata implementando una numerosa serie di parametri. Grazie a questo ambiente di parametrizzazione gli algoritmi dell’area MES di Fluentis rappresentano un modello risolutivo non solo per applicazioni di tipo general-purpose ma anche per produzioni specifiche in mercati verticali.

I MODULI APPLICATIVI dell’Area Gestione Produzione di Fluentis ERP

MRP

L’MRP provvede al calcolo dei fabbisogni per periodo di tutti i materiali/componenti necessari attraverso un’esplosione per livelli successivi della distinta base, aiutando il responsabile a rispondere alle seguenti domande a cui soltanto un MRP software può rispondere:
Che cosa produrre o acquistare?
Quanto produrre e acquistare?
Quando produrre e acquistare?

FUNZIONALITÀ

  • Analisi dei materiali e delle risorse, gestione degli anticipi, posticipi, esuberi, mancanze e proposte di eliminazione proposte esistenti

Gestione
delle Segnalazioni

Attraverso questa procedura è possibile dichiarare gli avanzamenti delle fasi di lavorazione, in modo tale da documentare l’avvenuta attività circa le operazioni di inizio delle lavorazioni, le dichiarazioni di quantità prodotte, materiali consumati ed eventuali scarti, l’avanzamento del tempo e la dichiarazione delle sospensioni.
Tramite le segnalazioni è possibile, inoltre, dichiarare il versamento di prodotto alternativi e registrare la presenza di ogni singolo operatore che ha partecipato alle lavorazioni.

FUNZIONALITÀ

  • Inserimento manuale o tramite MES
  • Ricalcolo tempi macchina e uomo a seconda delle variazioni manuali
  • Registrazione automatica delle movimentazioni di magazzino
  • Stato di avanzamento delle lavorazioni
  • Gestione dei lotti e serial numbers
  • Consuntivazione degli ordini di produzione

Consuntivazione

Tramite questa procedura è possibile effettuare i controlli a consuntivo dei tempi effettivamente impiegati, rispetto a quelli stabiliti a standard, per lo specifico ordine di produzione.

Consuntivazione
di Produzione

Una procedura particolarmente innovativa e apprezzata in un gestionale di produzione, che permette all’operatore di reparto di interagire con l’avanzamento degli ordini di produzione, tramite un’interfaccia molto “User Friendly” in grado, tramite un terminale dotato di “Touch Screen”, di essere agevolato nel contesto della segnalazione dell’avanzamento delle fasi produttive.
Questo tipo di approccio risulta molto più idoneo in quanto gli operatori di reparto non sono costretti ad utilizzare il classico mouse e tastiera risultando quindi molto più rapidi e flessibili nell’interazione con il mondo del gestionale.

 

Scopri cosa dice chi ha già scelto
Fluentis ERP

CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’AREA GESTIONE PRODUZIONE DI FLUENTIS ERP

Un nostro consulente prenderà in carico la tua richiesta e ti risponderà al più presto