Sistemi ERP: cosa sono
e cosa possono fare
per il tuo business?

Vuoi saperne di più sulle soluzioni ERP Fluentis adatte alla tua azienda?


    Sistemi ERP: uno strumento irrinunciabile che integra tutte le funzioni essenziali per un’azienda

    I sistemi ERP sono software completi che integrano tutte le funzioni essenziali per la gestione di un’azienda (Contabilità, Inventario e Gestione degli ordini, Produzione, CRM, Catena di approvvigionamento, Servizi, etc).e che sono in grado di automatizzare ed informatizzare i processi e le informazioni dell’intera organizzazione.
    ERP è un termine, anzi un acronimo anglosassone (sta per Enterprise Resource Planning), per indicare appunto la gestione di tutte le risorse aziendali, che si tratti di risorse materiali, immateriali o finanziarie.

    I sistemi ERP rappresentano oggi quel complesso sistema di regole ed algoritmi in grado di governare i processi ed i flussi aziendali.
    Si tratta di procedure che operano in una dimensione astratta e digitale, ma che assumono un valore molto pragmatico in quanto permettono di supportare, guidare e talvolta sostituire attività operative per conto delle risorse umane.

    Gli ERP sono diventati uno strumento importantissimo per le aziende di svariati settori: non solo per il settore manifatturiero, per cui sarebbe impensabile approcciare il mondo dell’Industry 4.0 senza un buon ERP a supporto, ma per qualsiasi azienda che desideri far crescere il suo business e ridurre gli sprechi di tempo e denaro.

    INDICE DEI CONTENUTI

    ERP-Enterprise Resource Planning

    ERP: caratteristiche e funzioni

    L’ERP viene spesso paragonato alla spina dorsale informatica di un’impresa, dal momento che collega tra loro tutti i processi, automatizzandoli e migliorandoli.
    L’azienda diventa così un “organismo”, la cui colonna vertebrale (l’ERP appunto) collega le diverse aree e le fa comunicare, tra di loro e con l’esterno.

    La caratteristica comune a tutti i sistemi ERP è infatti un database condiviso che supporta molteplici funzioni utilizzate da diverse unità aziendali. Questo significa che tutti i dipendenti di un’azienda, che si tratti dell’ufficio Amministrazione, del Reparto Acquisti o del Marketing, grazie ad un ERP possono fare affidamento sulle stesse informazioni per le loro esigenze specifiche, dialogando per così dire nella stessa lingua.

    Inoltre con un software ERP l’azienda ha accesso a informazioni accurate che consentono di prendere decisioni migliori più rapidamente. Inoltre è possibile automatizzare i processi ripetitivi, riducendo drasticamente i costi e i possibili rischi ed errori.

    Inoltre, i software ERP di seconda generazione, oltre a quanto detto, si avvalgono delle nuove tecnologie – come l’apprendimento automatico, l’intelligenza artificiale e le tecnologie di comunicazione – per permettere in tempo reale di dialogare con tutta la filiera produttiva e di vendita, per raccogliere ed elaborare le informazioni, per monitorare l’andamento del business e suggerire o pianificare delle attività di conseguenza.

    Facciamo alcuni esempi pratici (ma se ne potrebbero fare molti altri) degli scenari in cui un ERP si rivela un prezioso alleato di business:

    • Un sistema ERP è in grado di suggerire cosa e quando è necessario acquistare, quali sono i fornitori idonei e cosa e quando mandare in produzione.
    • Con un ERP gli ordini di vendita entrano automaticamente nel sistema finanziario senza alcuna re-codifica manuale: il dipartimento di gestione degli ordini può lavorare in modo più rapido e preciso e il reparto finanziario può chiudere i libri più velocemente.
    • Un ERP evoluto offre dashboard per comprendere rapidamente le prestazioni dell’azienda in base a parametri chiave stabiliti.

    I vantaggi dei sistemi ERP

    Di seguito riportiamo i principali vantaggi derivanti dall’utilizzo dei sistemi ERP:

    check blue icon

    AGILITY DEI PROCESSI PER UNA MAGGIORE PRODUTTIVITÀ

    Un ERP semplifica e automatizza i processi aziendali principali per una maggiore ottimizzazione delle risorse. Inoltre, con operazioni più efficienti e accesso ai dati in tempo reale, è possibile intercettare immediatamente le nuove opportunità.

    check blue icon

    REPORT IN TEMPO REALE

    Con un ERP ottieni informazioni puntuali e in real time per tracciare velocemente i report commerciali e finanziari e condividerne i risultati. Agisci tempestivamente in base agli insight proposti e migliora le performance aziendali in tempo reale.

    check blue icon

    INTEGRAZIONE CON ALTRI SOFTWARE

    Un sistema ERP è in grado di interfacciarsi e integrarsi completamente con applicazioni diverse presenti in azienda, per gestire, organizzare e tracciare in real time le informazioni.

    check blue icon

    MINIMIZZA I RISCHI

    Massimizzando la visibilità e il controllo del tuo business, un ERP minimizza le possibilità di errore legate a dimenticanze e ritardi, garantisce la conformità alle normative, prevedendo e prevenendo i rischi.

    check blue icon

    IT PIÙ SEMPLICE

    Utilizzando applicazioni ERP integrate che condividono uno stesso database, è possibile semplificare l’IT e offrire alle risorse un modo più semplice di lavorare.

    check blue icon

    FACILE CUSTOMIZZAZIONE

    Un ERP di nuova generazione permette di ridurre i tempi di customizzazione e personalizzazione, per ottenere una soluzione il più verticale possibile.

    Molte aziende stanno già beneficiando dei vantaggi di un ERP di seconda generazione.

    SCOPRI COME PUÒ ACCELERARE LE PERFORMANCE ANCHE DEL TUO BUSINESS.

    Qualche cenno storico

    Il termine ERP è stato coniato nel 1990 da Gartner, ma le sue radici risalgono agli anni ’60. Inizialmente si trattava di programmi per la gestione e il controllo delle scorte nel settore manifatturiero, a  cui sono state aggiunte funzionalità per monitorare l’inventario e riconciliare i saldi.
    Negli anni ’70, questi rudimentali programmi sono stati sostituiti dagli MRP (Material Requirements Planning), per la pianificazione dei processi di produzione.

    Da allora i sistemi MRP si sono evoluti fino a comprendere processi di produzione e altre funzioni di back office, fino a quando, nel 1990, hanno posto le basi per i sistemi ERP, come li conosciamo oggi.

    Cose da valutare nella scelta di un ERP

    Abbiamo visto come il sistema ERP sia uno strumento importantissimo per un’azienda, che l’accompagnerà per un periodo di tempo molto lungo, almeno 10 anni. È del tutto naturale quindi che questa scelta debba essere il più oculata e documentata possibile.
    Il processo decisionale dovrebbe basarsi su una analisi strategica approfondita, che metta in evidenza innanzitutto gli obiettivi di business e la mappatura dei flussi informativi.

    Alcune caratteristiche di cui tener conto nella scelta della soluzione ERP più adeguata sono:

    FLESSIBILITÀ

    Una caratteristica fondamentale da ricercare in un sistema ERP è la flessibilità di configurazione: non esiste una soluzione pronta che va bene per tutti, la soluzione ERP dovrebbe essere in grado di adattarsi come un abito su misura sulle peculiarità di ogni singola azienda.
    In passato era consuetudine implementare architetture IT molto complesse e onerose dal punto di vista economico, a cui l’azienda doveva adeguarsi. Attuare modifiche a tale sistema era difficile e conseguentemente costoso. Ecco perché in passato le soluzioni ERP erano accessibili perlopiù solo alle grandi imprese. Ma fortunatamente il progresso tecnologico portato dalla Digital Transformation ha ribaltato le carte in tavola: non è più l’azienda a doversi adattare alla soluzione, ma il contrario.
    La flessibilità oggi è considerata un requisito primario delle soluzioni ERP, intesa come capacità di adattarsi a qualsiasi tipologia di impresa e obiettivo di business presente e futuro.

    MODULARITÀ

    La modularità è un aspetto che fa capo alla flessibilità e si riferisce alla struttura dell’ERP. Fortunatamente la maggior parte delle soluzioni attuali ha una struttura modulare, per adattarsi più facilmente ai bisogni di ogni singola azienda. In genere un ERP copre le seguenti macro aree: amministrazione, vendite, logistica e magazzino, produzione, management.
    Ma con le tecnologie disponibili al giorno d’oggi è possibile coprire praticamente qualsiasi esigenza funzionale, come anche approfondire il livello di dettaglio per specifiche aree d’impresa.

    INTEGRAZIONE

    Un’altra caratteristica importante è la capacità di integrazione. La modularità della soluzione deve essere completamente integrata, per favorire il workflow tra le varie business unit e per fornire in ogni momento un quadro aggiornato dell’andamento del business.

    È importante che l’ERP sia integrato anche con altri software e applicativi già presenti in azienda, dai più comuni a quelli più sofisticati, come gli strumenti di Business Intelligence, i software WMS o DMS, per fare un esempio.
    Certamente la presenza di applicativi dipartimentali nativamente integrati a un ERP è un fattore molto apprezzabile: poter contare su un modulo CRM integrato, ad esempio, sulla gestione Documentale, sui Workflow, o SCM  (Supply Chain Management) integrati è un “benefit” da non sottovalutare affatto.

    TECNOLOGIA E POTENZIALITÀ EVOLUTIVA

    Si tratta di un fattore determinante da considerare nella scelta di un ERP: la tecnologia sta facendo passi da gigante ed è importante affidarsi a un software evoluto e costantemente aggiornato per restare al passo con i tempi. Questo diventa ancora più importante se si considera che una soluzione ERP è un investimento a lungo termine: è necessario valutare bene l’aggiornamento tecnologico del prodotto e la sua potenzialità evolutiva.
    L’impegno che l’azienda produttrice dimostra in Ricerca e Sviluppo è un indice positivo da considerare: molto spesso internazionalità e notorierà del marchio non sono garanzia di innovazione.

    DISPONIBILITÀ DELLA SOLUZIONE IN CLOUD O SAAS

    Un importante vantaggio che gli ERP di seconda generazione offrono in ambito tecnologico è la disponibilità della soluzione in modalità CLOUD o SaaS (Software as a Service), ossia la possibilità di utilizzare il prodotto in “abbonamento”, senza dover sostenere i costi di un’infrastruttura IT interna all’azienda.

    Le soluzioni basate su cloud non solo offrono un vantaggio economico, ma rendono anche questi sistemi più facili da implementare e gestire. Forse ancora più importante, l’ERP Cloud consente report in tempo reale e BI, rendendoli una risorsa preziosa anche per i dirigenti che sono interessati alla visibilità del business.

    SEMPLICITÀ D’USO

    Un ERP dovrebbe essere user friendly e di facile apprendimento. Una buona user experience vincerà la naturale resistenza degli utenti a una nuova soluzione e ne agevolerà l’adozione celere da parte di tutti i dipendenti, senza rallentare quindi i flussi di lavoro.

    Vorresti saperne di più
    sulle soluzioni ERP Fluentis
    più adatte alla tua realtà
    aziendale?

    ERP Modulari Scalabili: le opzioni sono molteplici

    Un software ERP non è solo per le grandi realtà. Fluentis offre soluzioni per aziende di tutte le dimensioni: piccole (anche micro), medie e grandi.
    Possiamo inoltre implementare funzionalità specifiche del settore e dell’azienda per soddisfare ogni singola esigenza verticale.

    piccole aziende icona

    ERP per piccole imprese

    Hai da 1 a 5 dipendenti? Le soluzioni Fluentis per le piccole imprese possono aiutarti ad andare oltre i fogli di calcolo e gestire in modo efficiente ogni aspetto della tua azienda in crescita, dalle Vendite alla Contabilità, dagli Acquisti al Magazzino.

    medie grandi aziende icona

    ERP per medie e grandi imprese

    Le medio-grandi imprese possono trovare nel software Fluentis ERP analisi integrate, implementazione rapida e best practice per le diverse aree aziendali: finanziaria, risorse umane, approvvigionamento, pianificazione, produzione, per citarne solo alcune. È inoltre possibile incorporare tecnologie intelligenti – come l’apprendimento automatico e l’analisi predittiva.

     

    Scopri cosa dice chi ha già scelto
    Fluentis ERP

    CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

    Un nostro consulente prenderà in carico la tua richiesta e ti risponderà al più presto

      Vuoi saperne di più sulle soluzioni ERP Fluentis più adatte alla tua azienda?