Settore aziendale | Aerospaziale |
Prodotto | Produzione di apparati per | il Campo Spaziale e la Difesa
Soluzioni | Fluentis ERP Universal, | Modulo Bizlink(Intercompany), Fluentis Mobile, Supervisor
Modalità | On Premises |
Referente | Guido Arista |
Sito aziendale | www.elital.com |
Elital nasce nel 1986 per la progettazione e produzione di apparati per l’industria Spaziale e per la Difesa (Homeland Security inclusa).
Nello specifico possiamo elencare i seguenti campi di applicazione:
• Macchine per la fabbricazione di satelliti, sistemi spaziali e macchine per le ottiche di telescopi spaziali
• Circuiti Stampati di bordo
• Intelligence, veicoli attrezzati per ricognizione e osservazione (compreso di protezioni balistiche)
• Piattaforme mobili per Telecomunicazione
Data la forte complessità del settore in cui opera, il principale obiettivo di Elital era implementare un ERP flessibile ed unico per tutta l’azienda per gestire dalla preventivazione, alla contabilità , il magazzino e la produzione. Avere a disposizione un prodotto software stabile, dai menù leggibili da tutti e senza acronimi.
Avere una soluzione software in grado di gestire la progettazione e la fabbricazione di sistemi complessi composti da migliaia di pezzi, ma prodotti in singole unità .
Un sistema che incorporasse in una unica soluzione tutta la gestione della vita aziendale quotidiana, compresa la gestione delle ISO9000. Un sistema che fosse scalabile in funzione della crescita e delle esigenze aziendali.
Fluentis Universal, Installazione On Premises, Modulo Bizlink (Intercompany), Fluentis Mobile, Supervisor
Dal 2005 Elital ha adottato le soluzioni Fluentis.
Fluentis ha saputo soddisfare le particolari esigenze di Elital, permettendo l’importazione automatizzata delle Liste Parti, descrizioni e quantità e livello di assieme, da altri software in modo da snellire le fasi di industrializzazione.
Ha fornito la possibilità di creare «Commesse Multiprodotto», tipiche del mercato, gestendo con un unico contratto prodotti completamente diversi tra loro, venendo incontro alle esigenze di un’azienda che progetta e costruisce sistemi composti da migliaia di pezzi, ma in singole unità .