Settore aziendale | Manifatturiero |
Prodotto | Porte e pareti in vetro e alluminio |
Soluzioni | Fluentis ERP Enterprise e Configuratore di prodotto |
Modalità | On Premises |
Referente | Luca Massimo – Titolare |
Website | www.adldesign.it/ |
Nel 2004 il designer Luca Massimo dà vita al progetto ADL con lâobiettivo di creare prodotti tecnologicamente avanzati in grado di rappresentare una vera e propria funzione architettonica allâinterno delle abitazioni.
La sua esperienza nel campo del design unita al pensiero innovativo sono stati aspetti determinanti nel definire la mission aziendale.
ADL punta a realizzare delle porte che non siano un semplice oggetto dâarredamento, ma che completino lâambiente diventando parte di esso.
Le porte ADL si contraddistinguono come aperture che non dividono gli spazi, ma che li suddividono e li uniscono al tempo stesso, andando a creare quelli che Ludwig Mies van der Rohe ha definito degli âspazi fluentiâ.
La principale problematica di ADL consisteva nella gestione della fase produttiva.
Le porte realizzate da ADL sono soggette ad un alto grado di personalizzazione, ognuna di esse viene infatti realizzata a commessa, con una serie di varianti e variabili da tenere in considerazione.
La loro difficoltà partiva dalla codifica, al calcolo del prezzo e alla gestione della distinta base, che gravava in modo importante sullâufficio tecnico.
Conseguentemente sono emerse nuove problematiche connesse alla gestione del magazzino, al controllo del conto lavoro dei vetri e alla fase dâacquisto.
Lâexport dei prodotti realizzati ha inoltre evidenziato lâesigenza di un Software ERP localizzato in diverse lingue.
La sinergia creata tra il configuratore di prodotto di Fluentis e le skill del partner UnoTre5 ha consentito ad ADL di risolvere le proprie inefficienze, automatizzando i diversi processi aziendali.
Il progetto ADL nasce nel 2012, si tratta di un cliente consolidato che ha informatizzato e digitalizzato tutti i processi aziendali.
Cuore del progetto ÃĻ il Configuratore di prodotto Fluentis che gestisce diversi processi:
Si tratta di un ambiente totalmente custom realizzato su specifica di ADL.
Lâufficio Commerciale con lâausilio del configuratore di prodotto realizza offerte e inserisce gli ordini clienti.
Lâufficio Tecnico per ogni ordine cliente si trova una distinta base parametrica con gestione di cicli e fasi esplosa secondo le regole impostate e programmate nel configuratore.
La pianificazione della produzione avviene tramite schedulazione con lâausilio del MRP e dellâottimizzatore di taglio.
Grazie ad un uso importante dei Workflow e del modulo di Supervisor si ÃĻ reso possibile automatizzare diversi processi, anche al fine di velocizzare al massimo la creazione delle commesse di produzione.
La produzione viene lanciata da Fluentis che elabora le schede lavoro, poi tramite integrazioni Industry 4.0 e cruscotti custom realizzati su Fluentis vengono avanzate le varie fasi.
Fluentis ERP, grazie alla completezza dei moduli e allâelevata capacità di customizzazione, riesce a gestire le seguenti aree:
1 Preventivazione
2 Preventivazione estero
3 Ordine cliente
4 Ciclo attivo e passivo
5 Ufficio tecnico
6 Acquisti
7 Pianificazione della produzione tramite schedulazione, avanzamenti produzione
8 Industry 4.0
9 Gestione logistica completa
10 Ottimizzatore di taglio
11 Controlling
Grazie al Partner Unotre5, con la sua forte esperienza nel settore manifatturiero e serramentistico, e grazie anche al configuratore di Fluentis, si ÃĻ reso possibile gestire in maniera strutturata una delle principali problematiche di questo settore, ossia la creazione automatizzata della distinta base parametrica allâinserimento dellâordine cliente.